• Lunedì - Venerdì: 9.00 - 18.00
  • 348 5110728
  • AVVISO POR FESR LAZIO 2014/2020
Climaproject
  • Home
  • Stefano Boni
    • Assistenza
    • Cosa facciamo
  • Climatizzazione
    • Condizionatore
    • Pompa di Calore
    • Pavimento radiante
  • Pompa di Calore
  • Progettazione Impianto
  • Blog
  • Contatti
  • AVVISO POR FESR LAZIO 2014/2020

Come funziona la Pompa di Calore Aria - Acqua

Home  |  Blog  |  Come funziona la Pompa di Calore Aria - Acqua
Come funziona la Pompa di Calore Aria - Acqua
6 Novembre, 2020

Come funziona la Pompa di Calore Aria - Acqua

La scelta di un sistema a pompa di calore rappresenta un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale. Significa ridurre i consumi di energia primaria e migliorare la qualità generale dell'aria nelle nostre città.

Le pompe di calore non usano combustibili fossili, non necessitano di canne fumarie e quindi non immettono CO2 e altre sostanze inquinanti nell'atmosfera.

La produzione di energia per il funzionamento delle pompe di calore, infatti, è delocalizzata in centrali elettriche molto distanti dal centro abitato, per preservare sempre la salute dei cittadini.

La pompa di calore è una macchina che produce energia termica sfruttando le sorgenti esterne gratuite, come l'aria, l'acqua o il suolo.

L'energia prodotta viene usata per rinfrescare, riscaldare o per produrre acqua calda.

Per riscaldare abbiamo bisogno di innalzare la temperatura, quindi la pompa di calore preleva il calore dall'aria e lo rende riutilizzabile per il riscaldamento.

La climatizzazione a pompa di calore lavora su tre cicli:

  1. preleva il calore dall'ambiente

  2. incrementa la temperatura

  3. trasferisce il calore all'abitazione

Gli impianti si integrano facilmente con altre tecnologie rinnovabili, come il fotovoltaico o il solare termico.

QUALI SONO I VANTAGGI

La scelta della pompa di calore è conveniente perché fa risparmiare e fa crescere il valore economico dell'immobile, aumentandone la classe energetica.

L'energia che si ottiene, inoltre, è superiore di quella che si impiega, perché da 1 kWh di energia elettrica si producono fino a 5 KWh di energia termica.

Il rendimento energetico permette però un risparmio economico, solo se si tengono conto di tutti gli altri aspetti, quali: potenzialità dell'impianto, abbinamenti con altre tecnologie e installazione di un secondo contatore che permetta di usufruire di una tariffazione elettrica dedicata.

Ricorda che se scegli un impianto a pome di calore, rispetti l'ambiente, e anche te stesso.

pompa di calore viterbo

< indietro

Categorie

  • Cllimatizzazione
  • Condizionamento /Condizionatori
  • Impianti di climatizzazione in abitazioni
  • Impianti di climatizzazione in BnB e Agriturismo
  • Impianti di climatizzazione in capannoni
  • Impianti di climatizzazione in negozi
  • Impianti Realizzati
  • Pompa di Calore
  • Riscaldamento a Pavimento

Richiedi informazioni

Clima Project

Contattaci per un sopralluogo ed un preventivo gratuito

Contattaci

Clima Project
di Stefano Boni

Viale Trieste, 6 - 01100 Viterbo
Cell. 348 5110728
P.Iva 01551970567




Menu

  • Stefano Boni
  • Assistenza
  • Climatizzazione
  • Progettazione impianto
  • Blog
  • Contatti

Servizi

  • Condizionatore
  • Pompa di Calore
  • Pavimento radiante

Informazioni

  • Informativa privacy
  • Informativa sui cookie
  • Trasparenza Imprese Legge 124/2017
Realizzazione Siti Web Itala
Accetta Rifiuta Personalizza
Informativa Cookies ai sensi dell'art.13 d.lgs.196/2003 e Provv. Garante n.229 08/05/2014 e n.231 10/06/2021
Ti informiamo che, per garantire il corretto funzionamento, questo sito fa uso di: cookie di terze parti, cookie analitici di terze parti (dati inviati in USA), cookie di profilazione di terze parti (personalizzazione degli annunci), cookie analitici di terze parti
Cliccando su Accetta confermi di aver preso visione dell'informativa e di prestare consenso all'uso dei cookie. Informativa completa